José Luis Munuera è nato nel 1972 nel sud della Spagna. Dopo aver studiato belle arti all’Università di Granada, è diventato un disegnatore di “historietas”, come si dice in spagnolo. Ma, come per la carta stampata, il settore dei fumetti attraversa un periodo difficile negli anni ’90 e José Luis si regala un viaggio ad Angoulême.
Lí incontra Joann Sfar che gli scrive le tre storie di Potamoks (Delcourt). Il successo non arriva e i due autori decidono di proporre il loro lavoro a un altro editore: Dargaud. Così nascono le avventure di Merlino, famoso mago sempre accompagnato da Tartine, l’orco e Ham, il maiale. La serie trova il suo pubblico, e quando Sfar non ha più tempo per scrivere le sceneggiature, Jean-David Morvan gli succede. È l’inizio di una lunga collaborazione artistica …
Munuera e Morvan si lanciano nel delirate Sir Pyle S. Culape (Sole), e poi, accompagnati da Philippe Buchet, immaginano Navis (Delcourt), una serie fantasy per i bambini.
Nel frattempo, i due sono contattati da Editions Dupuis che propone loro di raccontare, le avventure di uno dei loro eroi preferiti, Spirou. Paris-sous-Seine è stato pubblicato nel 2004.
Da allora Munuera raccoglie successi con le serie anche per gli adulti – Incantesimi (Dargaud, sceneggiatura di Jean Dufaux) e Fraternità (Dargaud, sceneggiatura Juan Diaz Canales) – per i giovani – Walter Lupo (Dargaud), Les Campbell (Dupuis) – e con l’omaggio al maestro Jean Roba, P’tit Boule & Bill (Dargaud).