Dave McKean

Dave McKean (nato il 29 dicembre 1963 a Maidenhead, in Inghilterra) è un artista poliedrico. È allo stesso tempo illustratore, fotografo, grafico, fumettista, regista e musicista. La sua opera pittorica è un misto di disegno, pittura, fotografia, collage, computer grafica e scultura.

Dopo un soggiorno a New York nel 1986 durante il quale non ha trovato lavoro come scrittore di fumetti, Mckean ha incontrato lo scrittore britannico Neil Gaiman e il duo ha collaborato a una breve graphic novel sull’emersione di ricordi traumatici dei bambini, Violent Cases, pubblicato nel 1987. Nel 1988 ha disegnato la mini-serie Black Orchid, sempre da una sceneggiatura di Gaiman e copertine per Hellblazer per la DC Comics. Nel 1989 ha iniziato a produrre le copertine per Sandman, il capolavoro di Gaiman.

Con lo stesso, firmerà anche storie illustrate, come Il giorno in cui ho scambiato mio padre con due pesci rossi e Lupi nei muri.

È anche l’illustratore di Arkham Asylum sceneggiato da Grant Morrison, nel quale ha dipinto fumetti ambientati nel mondo di Batman, e più specificamente sui pazzi criminali rinchiusi ad Arkham. Questo lavoro magistrale ha segnato un punto di svolta nella storia del fumetto e della sua industria, incoraggiando gli editori a uscire dai formati tradizionali per andare verso storie più grafiche, con maggiori probabilità di raggiungere un nuovo pubblico appassionato di “bei libri”. Arkham Asylum è ancora oggi ammirato per la sua estetica e per la prospettiva oscura che ha portato a Batman e al suo universo. Rimane un riferimento essenziale del fumetto.

Tra i suoi lavori si annoverano anche copertine di album musicali di Alice Cooper, Tori Amos, Machine Head, Michael Nyman o Testament.

Nel 2006, McKean ha diretto MirrorMask.